Descrizione
A partire dal 3 Agosto 2026, la Carta d’Identità cartacea non sarà più considerata valida: a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento, diverrà quindi inutilizzabile.
Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.
Diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E., entro tale data.
Poichè il rilascio non è immediato, si invita a richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della Carta d’Identità attuale, e in ogni caso ben prima del 3 Agosto 2026.
Si ricorda che per il rilascio della nuova CIE è necessario recarsi previo appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe del Comune, durante l'orario di apertura al pubblico, con:
- foto recente ( fototessera o su supporto digitale USB in formato JPG con dimensione massima di 500 KB e minima di 400 DPI);
- vecchia carta d'identità (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell'ordine e un altro documento di riconoscimento);
- codice fiscale.
- il versamento dei Diritti di € 22,00 da versare in contanti o con bancomat.
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
24/10/2025 15:21